top of page

Producer|  Production
LAURA CATALANO |8 PRODUCTION
www.pr8duction.com
                                         

 

  • Facebook - Black Circle

FESTIVALS
68° Festival de Cannes - Short Film Corner | Première | France
ShortShorts Film Festival (Mexico City) - “Italia en corto” | Official Selection | Mexico

Corto Aperto Short Film Contest | Audience Award & Jury Mention | Italy
Shakespeare Festival | Special Prize in memory of SERGIO FIORENTINI Italy
Cervignano Film Festival | Official Selection | Italy
Corto Pepper Fest | Official Selection | Italy
Per...Corti Alternativi | Official Selection | Italy
Wag Film Festival - Sguardi d'autore |Official Selection | 
Italy

SYNOPSIS

Felice, un anziano signore, si muove per casa annoiato, in attesa che rientri la moglie.

Qualcosa sembra turbare la sua tranquillità. Un verme striscia per terra.

Felice, an old man, walks bored around his home, waiting for his wife to come back.

Something seems to disturb his peace. A worm crawls on the floor.

Antonio Costa, regista italiano, film director, sergio fiorentini, felice, festival de cannes, short film corner, anita kravos

CRITICS

«Felice è tra i lavori più preziosi che abbiamo in questa edizione del Festival, Sergio Fiorentini è straordinario. Sulla linea del precedente cortometraggio con Milena Vukotic, già premiato nella prima edizione del CFF, Antonio Costa conferma nuovamente il suo mondo poetico e il suo rigore registico ascetico alla Haneke».

DIREZIONE ARTISTICA CFF 2015


«La regia di Costa, perfetta e mai esasperata, non lascia scampo, tenendo legato lo spettatore fino all’ultimo. L’occhio del cineasta costruisce la narrazione in modo da lasciare molte domande aperte, mostra con spietata lucidità l’orrore di un atto inqualificabile che si nasconde dentro le mura domestiche, ma lo sguardo di Costa è pronto a proteggere in un certo senso e ad accarezzare Felice, un uomo in balia di se stesso e dei suoi demoni».                                                                                                        

ELEONORA DEGRASSI, "Mediacritica"

 

«È una lirica del dolore. Come in quadro di Burri la “materia povera” diviene forma bella. “Felice” del giovane e già maturo Antonio Costa, che firma sceneggiatura originale, regia e musiche, potrebbe essere il manifesto non programmatico del suo cinema. Il ritorno ai temi della relazione coniugale, del matrimonio come forma e paradigma, della senilità, della famiglia».

M.M., "Fashiontales.org"

«Bellissimo e toccante».

DIANE MALHERBE, Sale Agent – "Some Like It Short"

«Per la capacità e l'essenzialità con la quale riesce a raccontare una mostruosità che fa parte della storia dell'uomo. Non nascondendo l'ambiguità che si cela dietro l'orrore e non cancellando l'essere umano che lo compie. Una regia perfetta, un interprete che è più che credibile, quasi fosse una testimonianza vivente. Secco, lucido e spietato anche nei raggi di tenerezza che predispone magistralmente allo sguardo potenzialmente vincolato nel finale dal giudizio».

MENZIONE GIURIA, Corto Aperto Short Film Contest

«C'è la stoffa, tecnica superlativa da futuro maestro. Ottima fotografia, musica bellissima, attore magnifico».

GIUSEPPE RUFFINO, Direttore "TerrasiniOggi"                                                                                                                                           

 

«Il merito di Antonio Costa, così come fu per “A casa”, è quello di raccontare lo stato d’animo del protagonista e il gesto d’orrore, scavando nel quotidiano, nella routine della vita. La regia di Costa punta l’obiettivo verso il personaggio interpretato da Fiorentini, tenendolo al centro della scena senza mai perderlo di vista, ne mette a nudo la disperazione e soprattutto il distacco dal mondo».

WILLIAM MOLDUCCI, "L'Italo-Americano"

Antonio Costa, regista italiano, film director, sergio fiorentini

«Antonio Costa reconfirms again his poetic world and his ascetic rigor à la Haneke»

CFF 2015

«««Costa's direction, flawless and never exasperated, doesn't let go, and holds the spectator right until the end»

MEDIACRITICA

««It is a poetry of pain. Like in a Burri painting the 'raw material' becomes a beautiful form. "Felice" from the already mature Antonio Costa can be considered a spontaneous manifesto of his cinema»

FASHIONTALES.ORG

«Very beautiful and touching». 

DIANE MALHERBE 

«««A perfect direction, interpreted in a more than credible way, like Fiorentini was a living testimonial. Dry, bright and ruthless even in its tender moments».

CORTO APERTO SFC

«The talent is there, superlative technique like a future maestro». 

GIUSEPPE RUFFINO

«««The direction of Costa focuses on the character interpreted by Fiorentini, holding him at the center of the scene, without even losing sight of him, and exposing his desperation and above all his detachment from the world».

L'ITALO-AMERICANO

bottom of page